![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo 2001 Accadono cose peculiari: si racconta la settimana bianca, c'è la pagella di Diego ma anche il Geom. Mari che si lancia nel mercato discografico. Finalmente giunge la pagella del Prode Diego: il sondaggio si ferma con un 75% che crede in una sola sufficienza, mentre il restante 25% ne prevede addirittura cinque!Le frasi del mese: Ho tolto il virus con una semplice formattazioneGeom. Mari Asso secco se dà. Max
Torna all'Archivio
Se hai qualcosa da dire e vuoi che venga pubblicato scrivi a: |
26 Marzo 2001
In attesa del resoconto del pranzo a Gargonza, delle foto della gita nonché
di quelle della settimana bianca di Cimma e del Polipo, vorrei segnalare
una URL, che inserisco anche nella pagina dei links:
3 Marzo 2001
Mamma mia che tristezza: possibile che a Febbraio non sia successo niente? Non vedo il Micione da Dicembre, non vedo Max dall'inizio dell'anno, così come il Gundam. Ma che fine hanno fatto tutti?
Sono due le occasioni che mi portano a questo aggiornamento: la prima è il
reportage fotografico della settimana bianca con Peppe, Bettina,
Falco, la Principessa e Maria Grazia.
La seconda ragione è che finalmente possiamo chiudere il sondaggio: mi
è arrivato or ora un SMS con la pagella del Prode Diego.
Infine una notiziola divertente: riguarda il Geom. Mari, il suo PC e un virus molto frequente in questo periodo... Non perdetevi la storia nel Tam Tam della Tribù.
La pagella di Diego
Per i pochi che si sono appassionati alle vicende scolastiche del Prode Diego riporto i risultati del sondaggio: hanno puntato su
Tre vecchi e Isolde sugli sci
Le cronache della settimana bianca a S. Martino di Castrozza. Samo partiti in sei: Peppe, Bettina, Falco, la Principessa, Maria Grazia ed io. Chi si è distinto già dalla partenza è Falco, che ha ritardato all'appuntamento di un'ora e mezza a causa dell'esaurimento del carburante della sua pummidora (la Micra rossa). Il viaggio di andata è filato abbastanza liscio, se si esclude la mia inutile sosta di 20 minuti a Padova sud per attendere Peppe che invece aveva proseguito fino a Padova Ovest. Una caratteristica di Peppe in quei giorni è stata di sbagliare continuamente strada: l'ha fatto quando siamo andati a Cavalese, all'andata: ha tirato dritto per cinque chilometri; al ritorno, quando invece di svoltare per Passo Rolle ha proseguito fino a Moena; sulle piste da sci, quando tutti noi lo attendevamo alla base di un impianto e lui ha proseguito filato verso valle; al ritorno, quando all'ora di pranzo si trovavano chissà dove a 180 chilometri da Mantova... Le cose esteticamente più rimarcabili: il completo da sci di Falco: piumino Ciesse, tuta di Stenmark, camicia da boscaiolo, colbacco; il copricapo degno di Italo Balbo col quale Peppe faceva lo splendido sulle piste; il mio aspetto "atletico" e sveglio al mattino, così come la faccia massacrata di Peppe appena alzato.
Gli eventi notevoli: un volo di Peppe che ha alzato 3 metri di neve, dicendo
poi che non si era fatto niente... ci ha messo un quarto d'ora prima di ripartire.
Con somma felicità di Bettina il clima, caldo e ventoso, non ci ha permesso di sciare tutti i giorni. Non documentati un mio volo a causa di neve molle e pezzo di plastica blu e un volo di Falco giù dalla direttissima.
Ed infine lo stile dei vecchi sulle piste: armati di fiaschetta da alcolizzato
contenente grappa al ginepro, sigarette e soldi per le svariate soste alle baite,
non si sciava se il tasso alcolico non era elevato a causa dei numerosi Vin Brulé,
Ponch caldi e grappini ingeriti. La sigaretta era d'obbligo sulla seggiovia e opzionale
(ma non per Falco) durante le discese.
Per un supporto di immagini vi rimando al reportage fotografico di Falco inserito nell'Album Fotografico. Il virus nel PC del Geom. Mari
Gira in rete in questo periodo un virus che colpisce gli utenti di Outlook Express
(programma che sconsiglio vivamente a tutti). Il virus si presenta come una
e-mail vuota, con nessun header, contenente un attachment eseguibile dal nome
sempre diverso di circa 20Kb.
Il Geom. Mari, in preda a raptus di lettura e-mail rapida, ha aperto tutti i messaggi e relativi attachments. Disponendo di un sistema antivirus di epoca Vittoriana non gli è stato rilevato alcun pericolo. Ma non vi è fine all'ingenuità degli utOnti di OE: il Geom. Mari ha dunque dato in pasto a tutto il mondo il suo PC, e io mi sono ritrovato simpatiche copie del virus che attendevano di non funzionare col mio Eudora Pro. Ma siccome il Geom. Mari è un drago nella risoluzione di questo tipo di problemi, ha risolto tutto in pochi minuti: gli è bastata infatti una «semplice formattazione» per debellare il nefasto virus!! |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |